





Addio allo sterrato fuori Porta Santa Maria: al suo posto ora c’è il percorso in asfalto natura che collega la porta alla rotatoria di viale Matteo Civitali. Non solo, con le risorse rimaste è stata riqualificata anche la sortita di San Martino.
Continua il piano per la rinascita dell’anello esteriore delle Mura urbane, grazie a una serie di interventi di restauro conservativo e per la realizzazione di nuove opere finalizzate ad ampliare la fruizione pubblica e ad abbattere le barriere architettoniche esistenti.
“Lì c’era un’importante barriera architettonica così appena abbiamo potuto abbiamo investito le risorse ottenute dalla Regione Toscana per riqualificare quella zona e rendere più agevole il passaggio ai pedoni – commenta l’assessore ai lavori pubblici, Celestino Marchini -. Pensiamo alle persone con disabilità, agli anziani, alle famiglie con il passeggino o la carrozzina: è una cosa piccola ma molto utile, molto sentita e quindi davvero preziosa”.
Il nuovo tracciato che parte dalla porta nord della città, lungo i viali Batoni e Marti, va a sostituire il percorso sterrato e ha una larghezza di due metri e mezzo per uno sviluppo lineare di circa duecentottanta metri. L’opera prevede anche la realizzazione di scivoli in prossimità degli attraversamenti pedonali, di arredi e segnaletica urbana e l’inserimento di nuove alberature. L’importo complessivo ammonta a 78.294 euro.