Cavalcavia viale Europa, 179mila euro per manutenzione

Quarta variazione al piano degli investimenti 2018-2020, in seno alla seduta congiunta delle commissioni lavori pubblici e bilancio. Il documento è composto dal piano di acquisizione beni mobili durevoli e dal programma triennale delle opere pubbliche. Con riferimento a quest’ultimo, le variazioni – illustrate nel dettaglio dall’assessore Celestino Marchini – riguardano gli interventi all’Expo del fumetto (per un totale di 4milioni e 940mila euro), quello relativo a Sinergo (interventi a fabbricati ed illuminazione pubblica, per un totale di 1 milione e 117mila euro) e l’adeguamento antincendio degli edifici scolastici comunali (messi a disposizione 608mila euro per tre anni). Poi c’è il progetto scuole innovative (finanziato con 2 milioni e 620mila euro), quello relativo alla scuola secondaria Buonarroti (100mila euro), la manutenzione straordinaria del cavalcaferrovia di viale Europa (179mila euro), l’adeguamento delle pavimentazioni stradali e della segnaletica (per 1 milione ed 850mila euro). Traguardo importante, inoltre, per quanto concerne il ponte di Balbano: denunciato da tempo come pericolante dal consigliere Torrini, verrà ristrutturato in tempi rapidi perché il progetto è pronto.
Il piano degli investimenti 2018-2020, invece, racconta una riduzione sostanziosa: si passa dai circa 601mila euro del 2018 ai 138mila del 2019, per risalire lievemente nel 2020, quando la cifra totale sarà di circa 150mila euro. In particolare, vengono completamente azzerate le voci relative all’acquisto di beni durevoli per gli organi istituzionali, per la protezione civile e per il verde pubblico. Tagliati del tutto anche gli acquisti di beni durevoli destinati a cultura, sport e traffico. Stabile, invece, la spesa per le scuole medie (circa 20mila euro), mentre viene azzerata quella relativa alle mense scolastiche. Le variazioni vengono approvate a maggioranza, da entrambe le Commissioni.