Ecosistema urbano Legambiente, Lucca recupera 28 posizioni

29 ottobre 2018 | 16:30
Share0
Ecosistema urbano Legambiente, Lucca recupera 28 posizioni

Il 2017 è stato un anno incoraggiante per la Toscana sul fronte ambientale. Questo, almeno, a giudicare dall’indagine sull’Ecosistema urbano 2018 curato da Legambiente in collaborazione con Ambiente Italia che misura lo stato di salute ecologica dei capoluoghi di provincia, sulla base di 17 parametri. Nella classifica generale, le città toscane restano tagliate fuori dalla ‘top ten’. Tuttavia, Pisa sale al ventiseiesimo posto, Lucca al ventisettesimo: su 100 punti raggiungono rispettivamente 59,75 e 59,50. Recuperano rispetto al 2016 di 11 e 28 posizioni.

Più in basso spunta Firenze al trentatreesimo posto con 58,53 punti e 18 posizioni scalate in un anno. Un timido progresso si riscontra anche nel caso di Siena: 55,95 avanza di 5 caselle nel
ranking complessivo. Andando a vedere nel dettaglio le tabelle, si scorge che nessuna città toscana appare né fra le migliori né fra le peggiori 10 sul fronte della concentrazione media di
biossido di azoto (No2) e di dispersione della rete idrica. Analogo discorso si applica al versante dei consumi idrici domestici. Mentre, sul fronte della concentrazione media Massa è la quinta città-capoluogo col valore medio più basso.