Disservizi sulla linea bus Pescia-Lucca, scatta esposto

“La situazione del trasporto pubblico a Lucca è in condizioni inaccettabili”. È questo l’allarme lanciato da un cittadino di Capannori, Leonardo Giovannoni, che ha presentato un esposto per denunciare i disagi e le problematiche più recenti, in particolare relativamente a dei guasti a bus sulla linea Lucca – Pescia, che “hanno creato disagi anche sulla linea Altopascio-Pescia costringendo i pendolari a stare stivati come sardine. Molti bus, inoltre, sono in cattivo stato”. Il cittadino chiede un intervento delle istituzioni.
“La situazione del trasporto pubblico a Lucca gestito da Vaibus (gruppo Ctt Nord) è in condizioni inaccettabili – osserva Leonardo Giovannoni – . I problemi e i disagi sono questi ancora oggi: la vettura F7029 (autobus di appena 4 anni) è fermo da una settimana per perdita di olio e di conseguenza ha stravolto molte corse di varie linee perché essendo un bus di 18 metri, assegnato sulla linea E6 Lucca – Pescia che necessita di un bus di 18 metri, lo hanno dovuto sostituire con la F7021 (bus si 18 metri che ha 10 anni e versa in condizioni pietose, con insetti morti nell’abitacolo, sospensioni rotte) che era assegnato su un’altra linea, come se non bastasse hanno tolto un bus di 18 metri dalla linea E20 Altopascio – Pescia per mandarlo su un altra linea. Tutto questo ha causato molti disagi perché sulla linea E20 mandano un bus di 10 metri, costringendo i pendolari a stare stivati come sardine. Oltretutto il bus sostitutivo (riciclato da Livorno) ha anch’esso problemi alle sospensioni perché il passa ruota tocca quasi su gli pneumatici, oltre a porte che chiudono male. Sempre sulla linea E6 Lucca – Pescia il bus che effettua la corsa aggiuntiva delle 7,20 sono fatiscenti come stamani la vettura K5084 aveva i sedili consumati e sporchissimi, era pieno di chewing gum e sporcizie varie, dai vetri e porte entrava l’aria fredda dall’ esterno e il climatizzatore non funzionava correttamente. Sempre sulla medesima linea qualche settimana fa c’era un bus Iveco Crossway nuovo di 2 anni che aveva già il fanale sinistro che non funzionava e essendo al led è difficile che si rompa(questo fa riflettere sulla manutenzione). Qui serve un intervento immediato delle istituzioni e un ispezione per verificare lo stato della situazione”.