





Una fiumana di persone verso le vie del centro storico. Da porta S. Anna, o dalla stazione: le due grandi porte da cui immergersi in Lucca Comics and Games. E’ iniziata all’insegna di un cospicuo afflusso la quarta giornata della manifestazione, il giorno clou, è già facile prevedere, per gli arrivi e le presenze. Già alle 9,30 del mattino le prevendite avevano battuto il record della edizione segnato ieri: 61mila biglietti venduti già prima delle 10. Ma l’asticella è destinata a salire ulteriormente durante la giornata dove si prevedono condizioni meteo decisamente migliori di quelle di ieri. Poco prima di mezzogiorno i biglietti venduti erano già stati oltre 65mila. Alle 13 sfondata invece quota 68mila e alle 17 erano già stati abbondantemente superati i 70mila biglietti.
Importante il numero di persone arrivato con i bus e che quindi raggiunge il centro da Porta S. Anna, dove la viabilità è stata ulteriormente corrente e dove sono stati creati corridoi pedonali da via Catalani per favorire l’accesso in sicurezza dell’esercito di Lucca Comics. In centro le strade stipate fin dal mattino e lungo gode per l’accesso soprattutto al padiglione Carducci dei Games, all’altezza della sortita Santa Maria.
Qui agenti della polizia municipale, volontari e uomini della protezione civile gestiscono gli afflussi e il traffico e qui questa mattina (3 novembre) si è recato anche l’assessore alla sicurezza Francesco Raspini: “Il sistema – ha detto – sembra funzionare bene. A Porta S. Anna sono stati allestiti i controlli della sicurezza e il traffico, con il piano allestito, non si interseca mai con gli arrivi dai parcheggi e dai bus che sostano nella zona ovest. Importante è stato togliere il terminal bus da piazzale Verdi, questo ha agevolato molto le cose”.
Ai parcheggi l’assalto per un posto è iniziato di primo mattino, con le aree di sosta destinate ad andare presto in esaurimento. Code si sono registrate anche in autostrada, soprattutto nei pressi dello svincolo Lucca Est, dove il traffico è rimasto paralizzato a tratti. Parcheggio selvaggio a Sant’Anna e alle Tagliate, anche sulle isole verdi dove sono state fatte multe a raffica.
Ecco il programma della quarta giornata