





Lotta contro il degrado, valorizzazione dei beni pubblici e diffusione del senso civico. Sono questi alcuni degli obiettivi della seconda edizione di PuliAmo San Vito, un’iniziativa voluta e organizzata dal tavolo di partecipazione cittadina Asola e Bottone – San Vito composto da alcune realtà del quartiere, promosso dalla Caritas diocesana di Lucca e finanziato dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca e che si è svolta oggi pomeriggio (10 novembre) con buona partecipazione.
Dopo il primo e ben riuscito esperimento del 2017, anche quest’anno i volontari hanno deciso di proporre un pomeriggio di pulizia del quartiere volto a favorire momenti di incontro e socializzazione con lo scopo di creare un’occasione per conoscersi e per condividere l’appartenza al proprio quartiere. Il titolo dell’evento, PuliAmo San Vito, è stato ispirato dalla famosa scritta I love New York proprio con lo scopo di dare ai cittadini il segnale che San Vito non deve essere abbandonata ma deve essere un luogo accogliente e dignitoso. L’obiettivo è quindi quello di sensibilizzare gli abitanti contro l’abbandono dei rifiuti per un quartiere più pulito, più bello e vivibile. Anche il luogo di ritrovo non è stato a caso: l’area dell’ex distretto socio-sanitario di via Giorgini, centrale, vicino alle scuole e, da qualche tempo, oggetto di riqualificazione urbana e quindi simbolo della rinascita di San Vito.