
Molte le calamità che stanno investendo in questi anni l’Italia. L’Istituto Nottolini di Lucca, alla luce di questo e preso atto che il territorio lucchese, per la sua caratteristica morfologica, dimostra di avere sempre più bisogno di interventi a tutela dell’ambiente nel rispetto delle necessità e delle attività esistenti e che soltanto tecnici qualificati possono agire nell’interesse della collettività e dei singoli committenti, ha organizzato un incontro sul tema tema Il territorio per i tecnici, i tecnici per il territorio durante il quale verrà illustrato anche il progetto che vedrà coinvolte le scuole secondarie di primo e secondo grado da svolgersi in occasione del prossimo centenario del sisma del 1920 in Garfagnana.
La cittadinanza è invitata, così come i docenti delle scuole medie inferiori che possono, in sinergia con i docenti del Cat Nottolini, creare una sensibilità sul tema e formare le nuove generazioni. La conferenza si svolgerà venerdì (16 novembre) dalle 15,30 alle 17 nell’aula magna dell’Istituto Nottolini, via Barsanti e Matteucci a Lucca, in collaborazione con il Collegio dei Geometri della provincia di Lucca.