Esterina, promozione in radio e librerie. Aspettando Natale
Dici Esterina e pensi al rock indipendente ‘della bonifica’, ma solo per la provenienza del cantante (Fabio Angeli) e dei musicisti del gruppo che ormai hanno un seguito che va ben oltre la provincia di Lucca. Lo dimostra una settimana impegnativa per la promozione del disco Canzoni per esseri umani, per l’etichetta Pippola Music, approdato a Firenze e a Bologna, fra la libreria Ibs e Radio Città del Capo.
L’occasione per far conoscere e ascoltare vecchie e nuove produzioni, con l’interrogativo frequente del perché, come ha avuto a dire il giornalista viareggino Vittore Baroni, si tratti del segreto meglio custodito del rock italiano. Una risposta l’ha data Fabio Angeli nell’appuntamento di Firenze: “Viene da pensare – ha detto – che forse sia meglio un segreto che una bugia”. L’intervista fiorentina è stata anche l’occasione per scoprire alcune delle ispirazioni da cui è nato l’ultimo album. Si va dal titolo, ispirato a ‘Songs for happy people’ dei Mogwai e a Brian Eno, alla passione nemmeno troppo nascosta per i Radiohead, ma anche per tanta musica indie italiana e anglosassone. Con un plus, nel tour per la promozione dell’album, che è la presenza sul palco di Edda, che dai Ritmo Tribale in poi ha ispirato molte delle nuove generazioni di gruppi e cantanti del panorama del rock italiano.
Un segreto, quello degli Esterina che, però, almeno in provincia di Lucca è una meravigliosa perla tutta da ammirare. E cresce già l’attesa per l’appuntamento con il concerto di Natale, quest’anno arrivato alla decima edizione, che, come di consueto, si terrà in una location per ora mantenuta top secret, in collaborazione con la Caritas.
Enrico Pace