Ok ai fondi, ecco 44 milioni per le scuole superiori

22 novembre 2018 | 15:01
Share0
Ok ai fondi, ecco 44 milioni per le scuole superiori

Dieci milioni serviranno a riportare a norma l’ex edificio del Civitali paladini, altri 7 per completare i lavori all’Itc Carrara dove parte degli studenti sono stati trasferiti. In tutto arrivano a Lucca e provincia 44 milioni, da spendere nei progetti per l’edilizia scolastica presentati da Palazzo Ducale al bando per i mutui Bei. Oggi (22 novembre) il presidente della Provincia, Luca Menesini, ha messo la firma al ministero dell’Istruzione, dove erano convocati gli enti locali per la questione della sicurezza nelle scuole. Il ministro Bussetti al termine del tavolo ha firmato con la Provincia di Lucca il protocollo sulla concessione dei finanziamenti.

La cifra conquistata dalla Lucchesia è particolarmente rilevante se messa in relazione con l’importo complessivo di 95 milioni che toccherà alla Toscana. Alla Provincia saranno trasferiti ben 44 milioni “Un super bingo”, lo definisce entusiasta Luca Menesini.
I finanziamenti ottenuti oltre che per il Civitali Paladini e per il Carrara serviranno anche per le opere previste all’Isi di Barga, per un totale di 4,7 milioni. Ben 14 milioni, invece, serviranno a realizzare una nuova sede per il Giorgi che deve abbandonare l’immobile del centro storico che è di proprietà della Camera di Commercio. Altri 8 milioni, infine, serviranno per ulteriori interventi al liceo scientifico Vallisneri di Lucca.
Menesini, dopo la firma del protocollo, ha voluto dire “grazie a tutte le professionalità di palazzo Ducale. Grazie alla dirigente Francesca Lazzari che interpreta alla perfezione gli obiettivi che abbiamo, a tutti i dipendenti dai lavori pubblici agli altri settori, perché ogni casella è andata a posto grazie al gran lavoro di tutti. Noi oggi abbiamo siglato un grande successo per gli studenti, per le famiglie e per tutti i cittadini che amano il proprio territorio”.