
Sarà presentato giovedì (29 novembre), alle 10,30, all’auditorium San Micheletto, il progetto Ambientiamoci 2018-20, dal titolo Emergenza rifiuti, una sfida di oggi per le generazioni future. L’iniziativa è promossa dal Centro di cultura e sviluppo dell’Università Cattolica di Lucca e dall’Associazione Aster Natura Toscana.
Ambientiamoci è un’opportunità di formazione per le classi terze e quarte delle scuole superiori presenti sul territorio, data l’importanza rilevante che assume la gestione dei rifiuti per le nostre città, con tutte le problematiche connesse, quali la riduzione, la raccolta differenziata, il riuso, il riciclo la discarica e in particolare l’inserimento dei processi industriali nell’ottica dell’economia circolare. Il progetto si avvale di lezioni frontali interattive, visite guidate, laboratori di gruppo in classe, produzione di elaborati secondo l’indirizzo specifico della scuola.
Interverrà nell’incontro la presidente del Centro di cultura Gemma Giannini. Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Banca del Monte di Lucca, dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, da Repulp, dal Centro ricerca rifiuti zero di Capannori e da Zero Waste Italy, ed è patrocinato dalla Provincia e dal Comune di Lucca. Per informazioni: 349 0964580, e-mail cdc.lucca@unicatt.it.