Piazzale Boccherini, dall’alba in funzione la rotatoria e il bypass sugli spalti delle Mura. Aperto alle auto l’ultimo tratto di viale Luporini

5 dicembre 2018 | 17:10
Share0
Piazzale Boccherini, dall’alba in funzione la rotatoria e il bypass sugli spalti delle Mura. Aperto alle auto l’ultimo tratto di viale Luporini
Piazzale Boccherini, dall’alba in funzione la rotatoria e il bypass sugli spalti delle Mura. Aperto alle auto l’ultimo tratto di viale Luporini
Piazzale Boccherini, dall’alba in funzione la rotatoria e il bypass sugli spalti delle Mura. Aperto alle auto l’ultimo tratto di viale Luporini
Piazzale Boccherini, dall’alba in funzione la rotatoria e il bypass sugli spalti delle Mura. Aperto alle auto l’ultimo tratto di viale Luporini
Piazzale Boccherini, dall’alba in funzione la rotatoria e il bypass sugli spalti delle Mura. Aperto alle auto l’ultimo tratto di viale Luporini
Piazzale Boccherini, dall’alba in funzione la rotatoria e il bypass sugli spalti delle Mura. Aperto alle auto l’ultimo tratto di viale Luporini

Piazzale Boccherini, aperta la rotatoria. Questa mattina (6 dicembre), dopo un lavoro notturno intenso da parte della ditta appaltatrice, sotto gli occhi del sindaco Alessandro Tambellini, di parte della giunta e di alcuni consiglieri comunali, alle 5 ha aperto l’infrastruttura destinata a cambiare in parte il volto della circonvallazione. Contemporaneamente è stato aperto anche il nuovo bypass sugli spalti delle mura per permettere l’allestimento del cantiere per il sottopasso ciclabile e pedonale. Viale Luporini, inoltre, è percorribile nel suo tratto finale e sfocia proprio sulla rotatoria.

Un momento molto importante per i lavori pubblici in città che, comunque, non è stato suggellato da un taglio del nastro ufficiale.
Nei giorni scorsi erano state terminate le rifiniture con l’installazione della nuova illuminazione e la realizzazione della segnaletica orizzontale. Nei prossimi giorni, invece, si provvederà all’eliminazione dei semafori.