Tpl, crescono i passeggeri. A Lucca situazione invariata

In Toscana dal 2012 al 2016 i passeggeri del Tpl nei comuni capoluogo di provincia sono passati da 132,59 a 136,41 milioni, con un aumento pari al 2,9 per cento. Sempre nello stesso periodo di tempo a livello nazionale è stato registrato un calo dei passeggeri del trasporto pubblico locale nei comuni capoluogo di provincia, che sono passati da 3.513,47 milioni nel 2012 a 3.373,65 milioni nel 2016 (-4 per cento). Questi dati derivano da un’elaborazione del centro ricerche Continental autocarro su dati Istat. Tornando ai dati della Toscana, tra i comuni capoluogo di provincia spicca Firenze, che ha fatto registrare un aumento del 13,2 per cento dei passeggeri del Tpl dal 2012 al 2016. Anche Massa-Carrara presenta dati in crescita (+1,9 per cento), mentre a Lucca la situazione è rimasta invariata.
I comuni capoluogo di provincia in cui vi è stata invece una diminuzione sono Prato (-1,5 per cento), Arezzo (-3,8 per cento), Pistoia (-3,9 per cento), Pisa (-15,9 per cento), Livorno (-18,2 per cento), Siena (-18,9 per cento) e Grosseto (-21,4 per cento). Per calcolare i passeggeri del Tpl sono stati presi in considerazione i seguenti mezzi di trasporto: autobus, tram, filobus, metropolitana, trasporti per vie d’acqua, funicolare, funivia e altri sistemi ettometrici.
Gruppo Continental Con un fatturato di 44 miliardi di euro realizzato nel 2017, Continental è tra i leader mondiali nelle subforniture per il settore automotive. Nella veste di produttore di impianti frenanti, sistemi e componentistica per motore e telaio, strumentazione, soluzioni per infotainment, elettronica di bordo, pneumatici e prodotti tecnici in elastomeri, Continental fornisce un importante contributo alla sicurezza e alla salvaguardia del clima globale. Continental, inoltre, è un partner competente nel campo della comunicazione in rete per autoveicoli. Attualmente Continental ha un organico di più di 243mila persone in 60 paesi.