Un atelier creativo alla Collodi di San Concordio

18 gennaio 2019 | 19:32
Share0
Un atelier creativo alla Collodi di San Concordio

Taglio del nastro nella giornata di ieri (17 gennaio) per una nuova struttura formativa dell’istituto Lucca 2 alla scuola primaria Collodi di San Concordio. Si tratta di un atelier creativo, realizzato tramite la partecipazione ad un bando del Miur relativo al Piano nazionale scuola digitale. L’ambiente è uno spazio polifunzionale, arredato con tavoli mobili, dispositivi Lim e schermi interattivi, una stampante 3D. Potrà ospitare vari tipi di attività di laboratorio in particolare robotica, making, thinkering; sarà a disposizione delle classi dell’Istituto ma anche per la formazione per docenti e genitori.

Erano presenti l’assessora alle politiche formative del Comune di Lucca Ilaria Vietina, la dirigente dell’Ufficio scolastico provinciale Donatella Buonriposi, la precedente dirigente dell’istituto che ha predisposto il progetto, Luisa Arcicasa, oltre a rappresentanti del consiglio di istituto.
Il progetto ha ricevuto il finanziamento ministeriale anche grazie al sostegno fornito da vari partner del territorio: il Polo tecnologico Fermi Giorgi, la Confindustria Toscana Nord, la Caritas di Lucca, l’associazione Oikos. Alla realizzazione ha contribuito l’amministrazione comunale, proprietaria dell’immobile, con lavori di adeguamento.
E’ stata l’occasione per un ringraziamento da parte del dirigente Ssolastico dei docenti che hanno steso il progetto e del personale di segreteria che ha seguito tutte le pratiche per la realizzazione dell’atelier. Ma è stata anche l’occasione per incontrare gli alunni della primaria che hanno illustrato il funzionamento di alcuni robot da loro utilizzati e in alcuni casi costruiti nell’ambito delle attività didattiche, ricevendo i complimenti e l’incoraggiamento dei presenti.