Giorno della Memoria, al via celebrazioni in Prefettura

Via in Prefettura alle celebrazioni per il Giorno della Memoria. Si terrà alle 10,30 di domani (25 gennaio) nella galleria delle statue di Palazzo Ducale, la celebrazione in ricordo della Shoah, della persecuzione dei cittadini ebrei e degli italiani, militari e civili, deportati e internati nei lager nazisti.
Il programma prevede, dopo il saluto delle autorità e i due interventi rievocativi di Clara Wachsberger in rappresentanza della comunità ebraica e del dottor Nicola Barbato dell’Istituto storico della Resistenza e dell’età contemporanea, la consegna agli eredi della medaglia d’onore concessa dal presidente della Repubblica alla memoria del militare di questa provincia Luigi Biagi, deportato in Germania durante la Seconda Guerra Mondiale.
Alla cerimonia è stata invitata una rappresentanza di studenti dell’istituto Passaglia di Lucca, nell’intento di coinvolgere gli esponenti delle nuove generazioni in un percorso formativo volto a conservare la memoria di un tragico ed oscuro periodo della storia del nostro Paese e dell’Europa ed a meglio comprendere e salvaguardare i valori affermati nella Costituzione. Sarà data lettura di alcuni testi di loro scelta sugli eventi commemorati.
Gli studenti effettueranno poi una visita guidata della mostra Disegna ciò che vedi. Helga Weissova: da Terezin i disegni di una bambina, in corso nello stesso Palazzo Ducale.