Via Ingrillini, multe a raffica per il divieto di svolta

Oltre 150 multe negli ultimi due mesi del 2018 e un inizio 2019 nello stesso trend. I numeri delle sanzioni elevate dalla polizia municipale agli automobilisti che ignorano il divieto di svolta a sinistra da via Ingrillini sulla via di Tiglio fanno capire come questo provvedimento non sia stato ancora del tutto digerito (e accettato). A dare i numeri dell’attività di monitoraggio è l’assessore alle strade Celestino Marchini. Soltanto due giorni fa, infatti, in un recente ‘blitz’ i vigili urbani hanno in tutto sanzionato altri 12 veicoli, pizzicati a svoltare da via Ingrillini verso il passaggio a livello di via di Tiglio.
I furetti si concentrano anche in viale Europa, dove c’è il divieto di svolta in via Bandettini per i mezzi pesanti.
Tra il 12 e il 18 gennaio scorsi la municipale ne ha sanzionati tre.
Ma la palma d’oro delle violazioni al volante resta quella di via Ingrillini. “Il 12 gennaio – spiega l’assessore Marchini – in 40 minuti di controllo sono stati sanzionati 15 veicoli e il 18 gennaio in 75 minuti di controllo, sempre con il mezzo della polizia municipale ben visibile agli automobilisti, sono state elevate 25 sanzioni. Naturalmente non potendo sempre fermare l’auto in mezzo all’incrocio, i vigili prendono le targhe e gli indisciplinati riceveranno il verbale a casa”. E martedì scorso sono fioccate le ultime multe: due mezzi pesanti sono stati sanzionati per aver svoltato in via Bandettini da viale Europa. Altri 12 automobilisti, invece, all’incrocio di via Ingrillini. Come noto, infatti, l’amministrazione comunale dopo la sperimentazione di via di Tiglio a senso unico e il dietrofront sulle modifiche alla viabilità, ha ritenuto di dover mantenere soltanto il divieto di svolta a sinistra in via di Tiglio da via Ingrillini. Questo per ovviare alle lunghe code che si venivano a creare in entrambe le strade. Ma la situazione, con il divieto ignorati da moltissimi, non sembra essere molto migliorata.