Frana, niente bus a Piaggione: enti si mobilitano

5 febbraio 2019 | 16:35
Share0
Frana, niente bus a Piaggione: enti si mobilitano

La frana sulla strada statale del Brennero al bivio per Corsagna isola Piaggione. E’ quanto sostiene il comitato paesano che va all’attacco perché è venuto a mancare il servizio dei bus. Nel frattempo però Comune e Provincia hanno chiesto a Ctt Nord di provvedere ad un servizio sostitutivo. “A causa della frana verificatasi sulla statale del Brennero all’altezza del bivio per Corsagna, la strada può essere percorsa solo utilizzando il tortuoso bypass che dalla Socciglia sale appunto verso Corsagna. Tale tragitto però non può essere percorso dai bus di linea. Così gli abitanti di Piaggione, dove da tempo è soppressa anche la fermata ferroviaria, si trovano per l’ennesima volta isolati dalla città”.

“La si può raggiungere solo con mezzi propri – va avanti il comitato paesano -. Questa situazione di disagio in caso di calamità, è stata più volte evidenziata – dicono quelli del comitato – ma tutte le volte vi si ricade. Chi ha messo il cartello davanti al ponte nuovo con su scritto ‘strada interrotta’, come ha fatto a non pensare a noi del Piaggione. Alcuni paesani non hanno potuto recarsi a lavoro, altri a scuola e all’università, quando bastava una navetta a fare da staffetta con la vicina frazione di Ponte a Moriano. Ci aspettiamo che l’assessore alla viabilità e l’ente dei trasporti VaiBus, che conta in paese diversi abbonati, si occupino (anche se già in ritardo) di rimediare immediatamente a questo disservizio”.
Il Comune si è già mosso. A farlo presente è l’assessore alla mobilità, Gabriele Bove: “Il Comune e la Provincia hanno richiesto a Ctt Nord di attivare un servizio sostitutivo in attesa che la strada venga ripristinata. Abbiamo chiesto all’azienda di attivarsi tempestivamente per continuare a garantire il servizio e rispondere così alle esigenze dei cittadini: per noi è fondamentale che i residenti del Paggione siano collegati alla città e alle altre zone del comune anche durante le operazioni di ripristino della viabilità sul Brennero”.