
Un tour da favola dei luoghi più belli di Lucca. E’ stata un a visita davvero particolare quella organizzata da Lucca Info&guide che ha accompagnato i numerosi partecipanti (anche stranieri) alla scoperta delle bellezze della città in concomitanza con la festa degli innamorati San Valentino, che è stata l’occasione per visitare tre dei palazzi nobili di Lucca che furono riammodernati e arricchiti con dipinti murali proprio in occasione di matrimoni importanti dell’epoca.
Si è trattato di un tuffo nel passato a testa all’insù con la visita dapprima di Palazzo Pfanner, poi è stata la volta di Palazzo Tucci ed infine di Palazzo Mazzarosa di via Burlamacchi dove ha sede l’Atelier Ricci. Piero Ricci e la figlia Patrizia non hanno perso l’occasione per far rivivere ai visitatori le atmosfere sognanti e romantiche con delle statue vive con modelle che indossavano bellissimi abiti da sposa che hanno fatto da cornice per la visita guidata con la presentazione di Elena Benvenuti che ha illustrato gli ambienti con i dipinti ispirati al tema dell’amore. La visita all’Atelier Ricci è stata anche arricchita dalla presenza dell’attrice lucchese Simona Generali (anche lei in abito da sposa) che ha letto alcuni brani tratti dalle più belle storie d’amore come Paolo e Francesca di Dante Alighieri e altri.
Merita citare le indossatrici che hanno posato nelle sale dell’atelier in abito da sposa: Alexa Boscaneanu, Luisa Casati, Giulia Fallanca, Alessia Guidi,Ilaria Favali, Monica Mariti e Rugiada Salom con il trucco curato dal .Centro Estetico Tuinà. Presente alla sfilata in veste di “sposo” anche il giovane sarto Qemal Selim di origini albanesi che ormai vive a Lucca da molto tempo. Ha frequentato l’istituto Civitali (sezione moda) e ha già lavorato presso la prestigiosa sartoria fiorentina Liverano & Liverano per un decennio completando la sua formazione. Ora Selim ha intenzione di aprire una propria sartoria nella nostra città.
Elena benvenuti di Lucca Info&Guide è soddisfatta:”Abbiamo proposto questa visita a Lucca per movimentare anche questi periodi di bassa stagione. E’ stato un successo che ci conferma come la nostra città può offrire turismo anche al di là di grandi eventi e il Tour dell’amore alla scoperta di dimore classiche all’interno della nostra città si è ricvelato vincente. Voglio ringraziare le proprietà dei palazzi che con grande cortesia e ospitalità hanno permesso questa giornata che senz’altro avrà un seguito”.