Piazza Napoleone, giù due platani secolari

20 febbraio 2019 | 14:27
Share0
Piazza Napoleone, giù due platani secolari

L’abbattimento dei quattro platani colpiti dal Ceratocystis, il cosiddetto cancro colorato del platano, sarà effettuato venerdì (22 febbraio), da una ditta specializzata, individuata dall’amministrazione comunale di Lucca. Due degli alberi in questione si trovano lungo il lato orientale di piazza Napoleone a poca distanza dell’hotel Universo, gli altri due in via Beato Passi alla sortita del baluardo La libertà – Cairoli. Come già reso pubblico un mese fa, lo scorso 30 novembre, gli ispettori fitosanitari della Regione Toscana, nel corso dell’attività di monitoraggio sul territorio, hanno effettuato un sopralluogo e segnalato tre piante colpite. Seguendo le disposizioni di legge, il servizio fitosanitario regionale ha prescritto, lo scorso 8 gennaio, l’abbattimento delle stesse più un quarto albero, in piazza Napoleone, perché contiguo all’esemplare malato, questo nel tentativo di bloccare il diffondersi del contagio, seguendo le disposizioni fitosanitarie. Il Comune si dovrà fare carico della distruzione del materiale di risulta entro novanta giorni.

Il Ceratocystis platani, è il patogeno fungino che provoca il cancro colorato, una malattia sottoposta ad un regime di lotta obbligatoria su tutto il territorio nazionale. Il cancro colorato rappresenta ad oggi la principale causa di deperimento e morte dei platani in Toscana. Al fine di limitare la diffusione del patogeno, gli interventi di potatura, di abbattimento e di scavo in prossimità dell’apparato radicale dei platani, devono essere eseguiti osservando le prescrizioni previste dal Decreto Ministeriale di lotta obbligatoria del 2012 e le linee guida per contrastare la diffusione approvate dalla Regione Toscana nel 2017. Le piante infette devono essere obbligatoriamente abbattute ed eliminate a spese dei proprietari entro tre mesi dalla ricezione delle misure ufficiali prescritte ed inviate dal servizio Fitosanitario regionale, contenenti le specifiche norme tecniche riguardanti i tempi e le modalità di abbattimento, di trasporto e di eliminazione delle piante e quelle di disinfezione.