Ricerca e imprese, ‘Jotto fair 2019’ a Imt

21 febbraio 2019 | 10:41
Share0
Ricerca e imprese, ‘Jotto fair 2019’ a Imt

Quattro scuole universitarie d’eccellenza con i loro migliori talenti e ricerche di punta, incontrano le imprese italiane per il Jotto fair 2019, la ricerca incontra le imprese. Fino al 29 aprile, scuola Normale, scuola Sant’Anna, scuola Imt alti studi Lucca e Iuss di Pavia, hanno la possibilità di prenotarsi all’edizione di Jotto Fair, che si svolgerà a Lucca, nel campus della scuola Imt, il 10 maggio. Grazie a questo evento, aziende e ricercatori possono avvicinarsi e confrontarsi su tematiche e problematiche comuni: dalle tecnologie dell’informazione a quelle dell’automazione, dalla fotonica alla biorobotica, ma anche nanomateriali, strumenti progettati per il settore medico, intelligenza artificiale, biotecnologie e biotecnologie agrarie, scienze sociali e umanistiche. Le registrazioni sono aperte e i ricercatori e le imprese che intendono partecipare possono fin da ora inserire i loro profili sulla piattaforma dedicata, per dare il via alla pianificazione degli incontri che si terranno nel corso dell’evento. La partecipazione a Jotto Fair è completamente gratuita.

Quella di maggio è la seconda edizione di Jotto fair, manifestazione che intende diventare un appuntamento fisso di condivisione tra il mondo della ricerca universitaria e le aziende, per favorire il trasferimento di tecnologia e innovazione. Nel corso della giornata che si terrà a Lucca, i gruppi di ricerca delle quattro scuole avranno la possibilità di presentare brevemente i risultati scientifici delle proprie attività, mettendosi a disposizione delle aziende e degli investitori presenti per approfondire e valutare occasioni di collaborazione. Nella prima edizione di Jotto Fair sono stati oltre cinquanta i ricercatori coinvolti e quarantatre le imprese che hanno partecipato. In una sola giornata sono stati programmati circa 200 incontri, tutti organizzati a gestiti attraverso l’apposita piattaforma online messa a disposizione dall’ufficio di Trasferimento tecnologico congiunto.