Centri commerciali naturali, fondi per 6 Comuni

5 marzo 2019 | 13:37
Share0
Centri commerciali naturali, fondi per 6 Comuni

Riqualificazione dei centri commerciali naturali: la Regione premia Garfagnana e Valle del Serchio. Sono stati ammessi in graduatoria, per quanto riguarda la provincia di Lucca, il Comune di Pescaglia, per i lavori sui passaggi pedonali in San Marino in Freddana (circa 20mila euro), il Comune di Barga, per la riqualificazione di spazi verdi (circa 20mila euro), il Comune di Montecarlo, per la realizzazione della Ztl (circa 20mila euro), il Comune di Bagni di Lucca, per la riqualificazione del parco della Contessa Catalini (circa 20mila euro), il Comune di Castiglione di Garfagnana, per una microqualificazione dei Cnn (20mila euro) e il Comune di Porcari, per la riqualificazione del Centro commerciale naturale. Sul Burt sono stati infatti pubblicate le graduatorie dei Comuni che si sono aggiudicati i finanziamenti relativi al bando per la concessione di contributi a sostegno di investimenti destinati a riqualificare le infrastrutture dei centri commerciali naturali (esistenti o in via di realizzazione) e delle associazioni che hanno ottenuto i cofinanziamenti per i progetti di promozione e animazione sempre dei Ccn. Il bando destinato ai Comuni con una popolazione residente fino a 15mila abitanti, aveva una dotazione complessiva di 2,5 milioni di euro e si è chiuso lo scorso 23 novembre. Sono state in tutto presentate 122 domande: 110 quelle accettate per complessivi 2milioni e 137mila euro.

Il bando che era invece destinato alle associazioni dei commercianti che gestiscono i Ccn, metteva a disposizione 350 mila euro e si è chiuso il 16 novembre. In questo caso sono state presentate 13 domande e messi a disposizione circa 126mila euro. Ammessa, per la provincia di Lucca, l’associazione Compriamo a Castelnuovo di Garfagnana, circa 17mila euro.
“Due misure che hanno ottenuto una buona risposta da tanti comuni e associazioni – ha detto l’assessore regionale alle attività produttive e al commercio Stefano Ciuoffo – che ne hanno compreso la finalità di fondo: modernizzare, innovare, creare nuove proposte, migliorare la fruibilità degli spazi per rivitalizzare i propri centri ed il tessuto urbano di tante piccole e piccolissime realtà. Il nostro sostegno al piccolo commercio e quello al dettaglio non si esaurisce qui, infatti è pronto un bando destinato ai comuni delle aree interne”. Il nuovo bando riguarda laconcessione di contributi a sostegno degli investimenti per levinfrastrutture per il turismo ed il commercio e per interventi di micro-qualificazione dei Ccn. I progetti potranno essere presentati dai comuni delle aree interne e con una popolazione fino a 20mila abitanti.