‘Una doppia verità’, il film alla Settimana del cervello

Al centro della vicenda gli oscuri segreti di una famiglia e i meandri della mente dei protagonisti. L’appuntamento con il film Una doppia verità, della regista americana Courtney Hunt, è il penultimo del programma per La settimana del cervello. Sarò proiettato domani (15 marzo), alle 21, all’auditorium della cappella Guinigi, nel complesso di San Francesco. Con un affascinante avvocato, un diciassettenne accusato di aver ucciso il padre, una madre reticente e una giovane avvocatessa determinata a scoprire la verità, il film darà il la a una serata dal titolo Il bene e il male attraverso la cinematografia, organizzata dalla scuola Imt alti studi Lucca, in collaborazione con cineforum Ezechiele 25,17 e la Fondazione Brf.
Come distinguiamo tra bene e male? Cosa succede nel cervello quando siamo di fronte ad una scelta morale? Perché alcune persone commettono delitti efferati e aberranti? Attraverso gli interventi di Pietro Pietrini, direttore della scuola Imt, Vittorio Volterra, psichiatra, già professore di Psichiatria dell’università di Bologna, Armando Piccinni, presidente della fondazione Brf e Donatella Marazziti, responsabile Ricerche della fondazione Brf, gli spettatori intraprenderanno un interessante viaggio nei meandri del cervello che governano le nostre decisioni, tra emozione, impulso e razionalità.