
Al via in piazza San Frediano Chocomoments, la grande festa del cioccolato artigianale promossa da Confesercenti Lucca con il patrocinio del Comune. A tagliare il nastro della manifestazione, che resterà aperta fino a domenica l’assessore alle attività produttive, Valentina Mercanti.
L’assessore ha vestito i panni del maestro cioccolatiere realizzando un cioccolatino insieme allo staff della Fabbrica del Cioccolato. Tra le attrazioni delle festa c’è la mostra-mercato del cioccolato con stand sempre aperti dalle 10 alle 20 ed un ricco assortimento di gustose praline, tavolette al latte, fondenti e aromatizzate, creme spalmabili e liquori al cioccolato.
La Fabbrica del Cioccolato, la grande struttura che mostra in presa diretta tutte le fasi di lavorazione del cioccolato con il percorso di conoscenza Choco Word Educational, sarà sempre in azione con tante attività tutte da vivere. A cominciare daI cooking show “Come nasce una pralina” in programma venerdì e sabato alle 15 e Come nasce una sacher che si terrà domenica allo stesso orario. Ma c’è di più. C’è lo speciale cooking show dedicato alla pralina di Lucca, creata dal vico per omaggiare la città (domenica alle 17,30).
Un altro momento di divertimento da non perdere è l’attesissimo show dei maestri cioccolatieri Chocomoments che sabato alle 17,30 realizzeranno una tavoletta di cioccolato lunga 10 metri, offerta in degustazione gratuita. Una sfida contro il tempo tutta giocata in presa diretta con la partecipazione del pubblico. Per i più piccoli c’è lo spazio Choco Baby aperto – tutti i giorni dalle 15,30 alle 17,30 – nel quale è possibile improvvisare con il cioccolato, per realizzare deliziosi cioccolatini con tutte le attrezzature necessarie: grembiuli, cappellini, guanti e attrezzi per la lavorazione (costo 5 euro). Sabato e domenica, infine, dalle 10 alle 12 gli adulti potranno imparare a fare i cioccolatini partecipando al mini-corsi di pralineria a cura dai maestri cioccolatieri ChocoMoments (costo 30 euro a persona, prenotazione obbligatoria giancarlo.maestrone@gmail.com).