S. Frediano si rifà il look ma non ci sarà l’ascensore

25 marzo 2019 | 15:56
Share0
S. Frediano si rifà il look ma non ci sarà l’ascensore

Il sogno di dotare il campanile della basilica di San Frediano di un ascensore è destinato, almeno per il momento, a rimanere nel cassetto. A partire da aprile infatti la splendida balisica che ospita le spoglie di Santa Zita sarà oggetto di lavori di manutenzione che riguarderanno anche le facciate esterne. Come confermato dal vicario generale e responsabile per la diocesi di Lucca dell’arte sacra e dei beni culturali, Monsignor Michelangelo Giannotti, però, dagli interventi è esclusa la realizzazione dell’ascensore per salire in cima al campanile della chiesa. Del progetto se ne parla ormai da tempo, ma quello che continua a mancare sono le risorse. “Troppo alti – ammette – i costi da sostenere per la realizzazione di quest’opera”.

Si è scelto quindi comunque di rinfrescare la basilica e di procedere con un’opera di manutenzione esterna in vista della prossima processione di Santa Croce. La durata prevista dei lavori è, infatti, di 5 mesi, durante questo periodo ci sarà qualche piccolo disagio anche per la viabilità. I lavori saranno eseguiti dalla ditta Opera San Frediano Ramo onlus ed avranno una parziale ricaduta anche sulla viabilità della zona. A partire dall’1 aprile e fino al 30 settembre infatti il Comune di Lucca ha disposto il restringimento della carreggiata e il divieto di sosta con rimozione coatta in piazza del Collegio nel tratto interessato dai lavori. I divieti comunque riguarderanno non tanto l’intera piazza dove, come noto, nei mesi scorsi, sono stati effettuati lavori di riqualificazione da parte del Comune che hanno comportato disagi per l’indisponibilità temporanea dei parcheggi, bensì l’intersezione con via San Frediano.