Parco Montagnola, via lo striscione. Comitato protesta

27 marzo 2019 | 07:44
Share0
Parco Montagnola, via lo striscione. Comitato protesta

Scoppa la polemica a San Concordio per la rimozione di uno striscione del locale comitato che protesta contro il nuovo progetto della Montagnola.
“A chi piace il “padellone”? – si chiede il comitato – Lo striscione all’entrata del Parco della Montagnola non c’è più. Rimosso senza lasciare tracce il giorno dopo che, a detta della municipale, il preside della scuola media aveva telefonato perché facessero un controllo. I vigili, però, con tollerante buonsenso, lo avevano lasciato al suo posto, non ravvisando alcunché di offensivo nel testo. Che cosa è maturato tra la mezzanotte di lunedì e la mattina di martedì? Qualcuno ha pensato di intervenire in autonomia? Altri striscioni di protesta sono esposti da mesi in altri luoghi del quartiere e nessuno eccepisce. Questo, invece, si vede che dava molta noia; forse perché prendeva di mira l’aspetto più eclatante del progetto di sistemazione della zona tra piazza Moro e i Chiariti: un’orrenda, grande tettoia di metallo all’ingresso a nord, da subito battezzata “il padellone” dai cittadini, tanto strenuamente difesa dal Comune contro le loro reiterate proteste che nel progetto finale ne ha prevista una seconda, un “padellino” da collocare all’ingresso a ovest”.

“La mente si smarrisce nell’ipotizzare il motivo di tanto attaccamento a questa inutile quanto brutta struttura che mortifica la ‘naturalità’ del parco – prosegue il comitato –  e stupisce che ci sia chi non comprende l’unicità e la ragione d’essere di questo boschetto urbano. Del resto, in occasione della Giornata internazionale delle foreste, che aveva come tema Foreste e istruzione, non è stato ritenuto degna sede di una qualsiasi celebrazione da parte delle scuole limitrofe, neppure da quelle che attuano la “didattica all’aperto”. Una rimozione ideologica, questa, che la dice lunga su i veri sentimenti verso la natura di tanti che, a parole, sostengono di esserne fautori”.
“Il Comitato Per San Concordio, invece – conclude la nota – continua a difenderla. Gli striscioni rimossi, a volte ritornano”.