Diritto sindacale, al via corso alla Fondazione Pera

28 marzo 2019 | 16:20
Share0
Diritto sindacale, al via corso alla Fondazione Pera

Torna il corso di alta formazione organizzato dalla Fondazione Giuseppe Pera. Diritto sindacale e regolazione collettiva dei rapporti di lavoro è il titolo degli incontri della nuova edizione che per quattro venerdì, fino al 3 maggio, si terranno nella cappella Guinigi nel complesso di San Francesco. A dare il via al corso è stata la lectio magistralis dal titolo Il diritto sindacale oggi tenuta da Giovanni Amoroso, giudice della Corte costituzionale, e Raffaele De Luca Tamajo, professore dell’università Federico II di Napoli.

Il primo appuntamento è in programma per domani (29 marzo) dove si parlerà di rapporti tra contratto collettivo nazionale e aziendale. Tra i relatori, il professor Andrea Lassandari dell’università di Bologna, la dottoressa Carla Ponterio, consigliere della sezione di Livorno della Corte di cassazione e l’avvocato Mario Quaranta del foro di Napoli. Il corso, come da tradizione, proporrà modalità innovative, con parti teoriche e pratiche. Tra i relatori del corso, docenti universitari, esponenti del mondo sindacale e delle associazioni di categoria, oltre che avvocati. Tra gli argomenti di attualità affrontati nell’ambito delle giornate di lezione invece ci saranno quelli legati al diritto del lavoro come i meccanismi di integrazione tra legge e contratti collettivi, il ruolo degli accordi sindacali nelle procedure di licenziamento collettivo, di cassa integrazione e di trasferimento di azienda e il ruolo del sindacato e della contrattazione. Il corso è rivolto a laureati, iscritti agli ordini professionali, sindacalisti e operatori di patronati, responsabili e collaboratori degli uffici delle risorse umane di aziende private, associazioni ed enti pubblici. È inoltre accreditato per gli avvocati e i consulenti del lavoro della provincia di Lucca ed è possibile iscriversi a un solo modulo o a una sola giornata.