Alberi a rischio, l’agronomo Bulleri ‘bacchetta’ l’assessore Marchini: “Altre piante malate sulle mura. E in piazza Napoleone abbattimenti realizzati a metà”



“Siamo sicuri che è tutto sotto controllo come dice l’assessore Marchini?”. Ha dei dubbi sul patrimonio arboreo della città di Lucca l’agronomo Giuseppe Bulleri, conosciuto anche perché titolare del museo Domus Romana di via Cesare Battisti a Lucca. Bulleri da tempo è critico con la politica dell’amministrazione comunale in tema di patrimonio forestale e non esita a bacchettare chi di questa questione si sta occupando, ovvero l’assessore Celestino Marchini che proprio di recente, nel’annunciare la piantumazione di 30 nuovi alberi, ha affermato che la situazione è sotto controllo.
“Siamo sicuri? – ribadisce Bulleri – Partiamo dalla situazione in piazza Napoleone. Per il cancro del platano sono stati abbattuti due alberi, ma di entrambi è stato lasciato il ceppo. La legge prevede che lo stesso sia completamente eradicato e stabilisce anche un termine perentorio affinché questo accada. Così non è stato. Sempre la legge, inoltre, prevede che vengano abbattuti sia l’albero malato sia i due alberi più prossimi. In questo caso non è avvenuto e uno due due alberi in prossimità è ancora in piedi e, quindi, a rischio”.
Bulleri chiede anche se il Comune abbia effettuato, come da anni ormai è possibile fare con tecniche consolidate “la valutazione – dice Bulleri – della stabilità degli alberi, per sapere se sono o meno a rischio caduta e se, di conseguenza, è a rischio l’incolumità delle persone che sotto vi transitano”.
Da attenzionare, sempre secondo Bulleri, anche la situazione sulle Mura di Lucca: “Già qualche tempo fa – dice l’agronomo – ho segnalato all’amministrazione la presenza di alcuni platani che avevano i primi segnali di malattia, sintomi che adesso sono conclamati. Queste piante hanno già perso dei rami principali, anche se sono senza vegetazione. Se mai avranno la vegetazione basterà un colpo di vento perché cadano altri rami o l’intera pianta”.
Come si suol dire, amministrazione avvisata…