
La Provincia di Lucca ha emesso un nuovo bando per l’affidamento in gestione del Cantiere Giovani, la struttura che sorge lungo la via del Brennero nei locali dell’ex ostello. L’attuale concessione scadrà il prossimo 24 aprile e si è quindi resa necessaria la procedura per una nuova assegnazione. Il bando che avrà durata di 11 mesi (scadrà il 20 marzo 2020) è riservato alle associazioni e alle cooperative sociali che risultino iscritte nell’apposito registro regionale. L’assegnazione avverrà attraverso una procedura negoziata che si baserà sul criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa. Si parte da una base d’asta di 68.250 euro.
Il bando prevede la gestione degli spazi, l’organizzazione di attività e laboratori per i giovani, la gestione dei centri di documentazione e catalogazione del materiale librario del Ce.S.Dop, dei Centri di documentazione interculturale Ivan Illich e di genere, di attività di supporto alla biblioteca del Centro tradizioni popolari.
I soggetti interessati dovranno presentare la propria domanda di partecipazione alla procedura attraverso la piattaforma regionale Start a questo link. Qualora la qualità del servizio venga ritenuta soddisfacente, il bando è prorogabile per ulteriori 11 mesi. Parteciperà alla gara anche l’attuale gestore, che negli anni precedenti, è stato l’unico soggetto a presentare domanda.
La struttura è un centro polivalente nato per offrire ai giovani uno spazio dove svolgere attività e iniziative oltre che punto di riferimento per gli altri cittadini, in particolare per le associazioni di volontariato e del terzo settore per la realizzazione di convegni, progetti ed attività varie. All’interno dei locali si trovano una sala studio, una sala espositiva, emeroteca, un centro di documentazione, sala prove, sala video, varie sale riunioni una sala polivalente.
Per l’anno 2019 la struttura potrà usufruire anche di un contributo di 65mila euro erogati dalla Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.