Concerto di Pasqua in S. Francesco tra Wagner e Rossini

8 aprile 2019 | 13:45
Share0
Concerto di Pasqua in S. Francesco tra Wagner e Rossini

Un evento tra fede e musica in una cornice uniche. E’ quello che si prepara per domenica (14 aprile), alle 17,30, nella chiesa di San Francesco, con il tradizionale concerto di Pasqua organizzato dalla Filarmonica Gaetano Luporini di San Gennaro, con il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca.

È un programma ricco, vario e di grande impatto emotivo quello selezionato dal maestro Giampaolo Lazzeri, direttore della Filarmonica, per questa sesta edizione che vede l’appuntamento ‘traslocare’ dal mercoledì della settimana santa alla domenica delle palme.
Il concerto si aprirà con Elsa’s Procession to the Cathedral di Richard Wagner, suggestivo brano, proposto con l’arrangiamento di Franco Cesarini, dell’opera Lohengrin, dramma tipicamente wagneriano ispirato alle vicende del Sacro Graal.
Nella cornice del San Francesco non poteva mancare una commovente interpretazione del Cantico delle Creature con il Canticum di Franco Arrigoni, rivisitazione musicale del celebre testo francescano per coro e orchestra di fiati.
È un poema sinfonico invece Meditazione di Pietro Damiani, con il quale prosegue il concerto verso il gran finale con la Messa di gloria di Gioachino Rossini, presentata nell’arrangiamento di Donato Semeraro. Una composizione per soli, coro e orchestra in cui si riconoscono tutte le sfumature melodiche del maestro pesarese, che sin dalle sue prime esperienze ha frequentato la musica sacra.
Una domenica in musica che oltre alla Filarmonica Luporini vedrà protagonisti la Cappella Musicale della Cattedrale di San Miniato e la Corale San Genesio sempre di San Miniato, con la direzione del maestro Carlo Fermalvento, e quattro solisti: il soprano Benedetta Corti, il tenore Victor Hernàn Godoy, il contralto Margherita Tani e il basso Giorgio Marcello.
Tradizione ma anche originalità dunque anche in questa edizione, secondo un percorso che negli anni ha visto la Filarmonica Luporini proporre concertazioni nuove, riscoprire brani importanti della musica sacra e presentare combinazioni inedite tra autori, generi e temi.
L’ingresso è libero e gratuito. I biglietti saranno disponibili, fino a esaurimento posti, alla reception Imt (Piazza San Francesco) a partire dalle 15 del 14 aprile.