Folla di turisti per le visite guidate a Palazzo Ducale

26 aprile 2019 | 10:06
Share0
Folla di turisti per le visite guidate a Palazzo Ducale
Folla di turisti per le visite guidate a Palazzo Ducale
Folla di turisti per le visite guidate a Palazzo Ducale
Folla di turisti per le visite guidate a Palazzo Ducale
Folla di turisti per le visite guidate a Palazzo Ducale
Folla di turisti per le visite guidate a Palazzo Ducale

Una festa della Liberazione da tutto esaurito. Palazzo Ducale preso letteralmente d’assalto nel pomeriggio di ieri (25 aprile) in occasione delle visite guidate gratuite organizzate dalla Provincia e dalla Prefettura di Lucca in collaborazione con il Comune di Lucca che da qualche anno caratterizzano la seconda parte degli appuntamenti della Festa della Liberazione.

Con prenotazioni giunte, tra l’altro, da turisti di Venezia e Roma, Genova, Bologna e Milano, i percorsi guidati sono andati sold out già il giorno precedente. I gruppi di visitatori nei due turni delle 15 e delle 16,30 hanno così potuto ammirare le sale monumentali di Palazzo Ducale attraverso l’itinerario del Quartiere di Parata e della Palazzina del Nottolini: dalla scala regia fino alla sala degli Staffieri, poi la Loggia dell’Ammannati, la maestosa sala Ademollo (o delle Guardie) affrescata dal pittore milanese Luigi Ademollo, la sala del Trono e le sale Accademia I e II ma non la sala Maria Luisa chiusa per alcuni lavori di manutenzione.
Notevole l’apprezzamento dei turisti anche per il percorso olfattivo napoleonico Il naso e la storia allestito al piano nobile di Palazzo Ducale: l’esposizione sensoriale dedicata a Elisa Bonaparte Baciocchi e Maria Luisa di Borbone ideata da Simonetta Giurlani Pardini e promossa dall’associazione Napoleone ed Elisa: da Parigi alla Toscana presieduta da Roberta Martinelli.
Sempre ieri erano inoltre aperti nel pomeriggio sia il Museo del Risorgimento e il Museo della storia dell’emigrazione italiana Cresci che hanno la loro sede proprio a Palazzo Ducale. L’ultimo giorno di apertura delle due mostre di Lucca Film Festival e Europa Cinema 2019 allestite nella sala Staffieri e nella galleria Ammannati ha consentito ai visitatori di ammirare inoltre le rassegne qui allestite: la prima omaggio ai registi Paolo e Vittorio Taviani con gli scatti dello storico fotografo di scena Umberto Montiroli e la seconda mostra Stanley Kubrick. Kubrick. Fra cinema e pittura dedicata al grande regista e curata da Riccardo Ferrucci con i dipinti inediti dell’artista Andrea Gnocchi.