
Mostre, laboratori e visite guidate per Amico museo, l’iniziativa della Regione Toscana, a cui ha aderito anche il Comune di Lucca, per valorizzare il patrimonio museale del territorio. “Ci sono amici che parlano della tua terra come mai avresti creduto. Sono i musei della Toscana”, così recita lo slogan dell’iniziativa. Tanti gli appuntamenti, in calendario dal 10 maggio al 2 giugno, nei musei e nei luoghi di interesse storico e culturale, che avranno al centro La notte dei musei, 18 maggio, celebrata in tutta Europa.
A Lucca, infatti, saranno 12 gli spazi che resteranno aperti in serata e oltre le 23, dando così l’opportunità al pubblico di effettuare visite serali. Sempre il 18 maggio, al centro culturale Agorà, è previsto un momento importante: dalle 9,30 alle 18,30, si festeggia il compleanno della biblioteca, con laboratori creativi e letterari rivolti ai giovani e tante attività, tra cui il lancio della campagna d’informazione ArtBonus Preziosa Agorà. Sempre più preziosa. Con questa campagna, chiunque vorrà, potrà contribuire economicamente all’ampliamento dei servizi bibliotecari. Hanno aderito: la biblioteca civica Agorà, il Polo museale della Toscana, la via Francigena Entry Point, il Gabinetto di storia naturale del liceo classico Machiavelli, i musei nazionali di villa Guinigi e palazzo Mansi, la fondazione Ragghianti, l’Opera del Duomo, la fondazione Barsanti e Matteucci, l’associazione Terzo millennio, il museo della Follia, il museo del Risorgimento, la domus Romana, palazzo Pfanner, il Puccini museum, la fondazione Paolo Cresci. Il programma completo è consultabile sul sito del Comune di Lucca, nella pagina Amico Museo.