Anche un maxischermo in piazza per insediamento vescovo



Ci sarà anche un maxischermo in piazza San Martino per seguire la cerimonia di insediamento del nuovo vescovo in programma domenica (12 maggio) alle 18 a Lucca.
Sono giorno di preparazione fremente per la disposizione interna alla cattedrale per la celebrazione dell’ingresso di vescovo Paolo. La chiesa, infatti, vedrà una parte di posti riservati mentre gran parte della chiesa resterà a disposizione di tutti coloro che vorranno partecipare alla messa. Per favorire l’ingresso e la permanenza della popolazione, la navata sarà completamente svuotata delle panche e degli inginocchiatoi per lasciare libero lo spazio.
In particolare, davanti al presbiterio saranno riservate le panche per i rappresentanti delle istituzioni e per i familiari di monsignor Giulietti. Sempre davanti al presbiterio, ma più vicino alla sacrestia, saranno invece preparati i posti per coloro che arriveranno da Perugia. Parte del transetto destro sarà destinato questa funzione dove troveranno anche spazio le circa 100 persone che fanno parte del complesso corale che accompagnerà la celebrazione con i canti liturgici e i pellegrini che accompagnano il vescovo da Perugia e da Altopascio. Queste persone accederanno dagli ingressi principali. Nelle prime file, davanti alle panche, sarà lasciato lo spazio per accogliere persone diversamente abili in carrozzina.
Il transetto sinistro sarà a disposizione dei sacerdoti, dei giovani della Pastorale Giovanile e dei diversamente abili che, potranno sostare anche nella prima parte della navata fino alla cappella del Volto santo (ingresso dalla porta laterale area Nord). In quest’area inoltre sarà riservato uno spazio per circa 20 persone dell’ente per la protezione e l’assistenza dei sordi, affiancati da un’interprete. La navata, in tutte le sue parte (laterale nord, centrale e laterale sud) sarà a disposizione di tutta la popolazione che potrà quindi assistere alla celebrazione dalla prima alla quinta volta, in pratica fino agli scalini all’altezza del pulpito. Per le persone anziane saranno comunque disponibili le poche panche laterali attaccate alle pareti. Tutta l’area delle tre navate sarà invece liberata dalle panche cosicché la celebrazione potrà essere seguita in piedi dal maggior numero di persone possibile.
Sarà però necessario lasciare libero un corridoio nella parte centrale della navata per ragioni di sicurezza. Per favorire la partecipazione di tutti sarà poi allestito un maxischermo in piazza San Martino, lato Fondazione Banca del Monte, sul quale verrà trasmessa la celebrazione. La piazza, con i suoi 1950 metri quadrati, potrà accogliere oltre 3 mila persone. Anche nella piazza saranno allestite postazioni per la comunione (complessivamente 6 di cui 1 senza glutine) individuabili attraverso un piccolo cartello con disegnato un logo specifico (colore diverso per il senza glutine). Per coordinare l’afflusso della popolazione saranno presenti sul posto i volontari del Comitato della Santa Croce, di Agesci e dei Masci e delle Misericordie.
In allegato la mappa