
Al Piaggione si prepara la festa. L’appuntamento è domani (18 maggio) dalle 15 e protagonista sarà il centro civico (la ex scuola elementare): un bene comune e un polo di aggregazione affidato alla diretta gestione dei cittadini che sarà in futuro utilizzato anche per le attività di associazioni e per servizi utili alla comunità.
Il programma prevede varie dimostrazioni sulle attività e gli interventi di Protezione civile con operatori volontari di Muttley’s Group Versilia. Sarà l’occasione – anche con l’utilizzo di un drone – per riscoprire i sentieri che attraversano frazione.
Il pomeriggio si svilupperà poi con altri momenti importanti per il gruppo promotore: saranno piantati con l’aiuto dei bambini più piccoli olivi (simbolo di pace) ed alcuni alberi da frutto. Sarà collocata una panchina rossa per ricordare a tutti l’impegno contro la violenza di genere. Il defibrillatore – inaugurato il 9 marzo scorso – sarà dedicato con targa al dott. Piero Mungai, medico e presidente emerito della Croce Verde di Lucca recentemente scomparso. Seguirà infine un’apericena “analcolica” con buffet durante la quale i partecipanti discuteranno dei prossimi programmi della frazione.
Il progetto è stato realizzato con il bando Giovani e beni comuni 2018 del Cesvot finanziato con il contributo di Regione Toscana Giovanisì in accordo con il dipartimento della gioventù e del servizio civile nazionale.