





Grande successo, nonostante il tempo incerto, per la seconda giornata del mercatino regionale francese in piazza Napoleone. Residenti e turisti si sono presentati in massa per i banchi dei prodotti enograstronomici d’Oltralpe.
Oltre ottanta i tipi di formaggi, da abbinare ad un’ampia gamma di vini provenienti dalle più importanti regioni vinicole d’Oltralpe. Per i più golosi le ‘degustazioni dolci’ con biscotti bretoni, con oltre venti varietà di ripieno, cioccolatini dai gusti raffinati, fino ad arrivare ai dolci preferiti da re ed imperatori: i macarons. Una grande tavolozza di colori è rappresentata dallo stand delle spezie e, a completamento dell’offerta enogastronomica, non mancano baguettes e croissant appena sfornati nello spazio della boulangerie. In questo piccolo angolo di Francia che si presenta nella nostra città si può trovare anche l’artigianato, con un’ampia gamma di prodotti provenienti da diverse regioni: lavanda, saponi, profumi, tovaglie provenzali e tanto altro ancora.
Il Mercatino regionale francese rimarrà aperto anche domani (19 maggio) dalle 9 alle 20.
L’evento è patrocinato dal Comune di Lucca ed è organizzato in collaborazione con Confcommercio Lucca e Massa Carrara.