
Primo appuntamento pubblico martedì (21 maggio) alle 18 per presentare il progetto di allerta ed emergenza per la popolazione in caso di rischi per eventi naturali come terremoti, alluvioni e simili. Il sistema, che ha avuto il suo battesimo durante il Festival del Volontariato (Leggi qui) vedrà l’assessore Francesco Raspini e i responsabili della protezione civile del Comune di Luca al Centro Bucaneve in via della Chiesa a Santa Maria a Colle. Un primo appuntamento che ha anche una forte valenza simbolica visto che avviene in Oltreserchio, territorio che periodicamente ha sperimentato problematiche legate al Serchio e alla rete di canali che attraversa la zona.
L’idea che sta dietro alla campagna e che porterà le associazioni di protezione civile e di volontariato del territorio a una comunicazione ‘porta a porta’ del sistema di allerta in caso di emergenza è semplice: avvicinare le persone tra loro e accorciare le distanze con il Comune e la Protezione Civile. Per una comunità più consapevole, più informata sui rischi e sulle allerte, più aggiornata e collegata e quindi più sicura.
È comunque già possibile iscriversi al progetto. Si può farlo su www.comune.lucca.it/infopop cliccando su Registrati e si può scaricare sul cellulare l’applicazione Telegram, cercando Comune di Lucca e cliccando su Unisciti.