
Si celebra anche a Lucca, al Palatagliate, domani (23 maggio) il 27esimo anniversario delle stragi di Capaci e di via d’Amelio. Per assicurare che le scuole di tutto il paese siano coinvolte nella ricorrenza dal Miur – Direzione generale per lo studente, l’integrazione e la partecipazione – era partito l’invito ad organizzare, in concomitanza con le celebrazioni che si svolgeranno a Palermo, ulteriori occasioni di approfondimento, di incontro e di presentazione dei lavori realizzati dalle scuole che quast’anno hanno dedicato l’attività didattica ai temi della legalità e della cittadinanza. Palermo Chiama Italia questo il titolo dell’iniziativa il cui inizio data il 2002, decennale della strage di Capaci.
A Lucca il programma si snoderà dalle 9 alle 13 con la presenza de direttore generale dell’Usr Toscana Ernesto Pellecchia, della dirigente provinciale Donatella Buonriposi, del sindaco di Lucca Alesandro Tambellini e del presidente dell’Associazione Nazionale Magistrati Toscana, Antonio Mariotti. Marco Cattani dirigerà l’orchestra jazz del liceo musicale Passaglia con l’organizzazione del professor Mazzola. Eseguiranno l’inno nazionale e l’inno alla gioia prima della presentazione dei progetti degli istituti comprensivi.
Alle 12,15 sono previste le conclusioni. Conduce Domenico Bilotta, responsabile nazionale della Scuola Fondazione Caponnetto.