
Rinviata a settembre la manifestazione Liberamente Jazz in piazza San Francesco. Troppo stretti i tempi per rispondere alle richieste della Soprintendenza in tema di autorizzazioni e permessi.
Gli organizzatori e l’amministrazione comunale hanno ritenuto si spostare l’evento in programma il 31 maggio per poi riproporlo agli inizi del mese di settembre, in modo da poter rispondere alle richieste emerse da parte della soprintendenza negli ultimi 15 giorni in materia di utilizzo delle piazze del centro storico per eventi di pubblico spettacolo.
La manifestazione Liberamente Jazz, a marchio Anfiteatro Jazz, ideata e curata artisticamente dal professore Renzo Cresti e voluta fortemente dall’amministrazione comunale, è diventata ormai da molti anni un punto di riferimento per il Jazz nella città di Lucca e richiama numerosi fan. A breve sarà comunicata la nuova data dell’appuntamento, per consentire ai tanti appassionati di poter partecipare all’evento.
Ma al di là dell’evento in sè questa decisione fa emergere una questione ben più importante, ovvero il giro di vite della Soprintendenza guidata dalla dottoressa Angela Acordon in tema di permessi e autorizzazioni per l’uso delle piazze monumentali della città per gli eventi. Una questione che potrebbe incidere su gran parte degli eventi cittadini in programma in estate e che sta già costringendo a un superlavoro gli uffici comunali. E il punto interrogativo più grosso è quello che riguarda il Summer Festival. Non solo per piazza Napoleone ma soprattutto per l’utilizzo degli spalti delle Mura. Si riuscirà a fare in tempo a produrre tutta la documentazione richiesta dagli uffici di piazza della Magione? L’impressione è che sia lotta contro il tempo, mentre l’area lunedì (27 maggio) è stata consegnata all’organizzazione di Mimmo D’Alessandro.