Eventi nelle piazze, si cercano soluzioni

30 maggio 2019 | 17:07
Share0
Eventi nelle piazze, si cercano soluzioni

Giro di vite della Soprintendenza, si lavora a una soluzione. L’episodio del rinvio a settembre della manifestazione Liberamente jazz, in programma questo weekend, ha sollevato il velo su una situazione di cui da alcune settimane si discuteva a Palazzo Orsetti e Palazzo Santini.
Il motivo del rallentamento delle pratiche burocratiche per l’autorizzazione degli eventi nelle piazze e nei luoghi monumentali della città starebbe tutto in un cambiamento di prassi dopo l’arrivo alla guida della Soprintendenza di Lucca e Massa Carrara della dottoressa Angela Acordon.

La stessa, infatti, così emerge dai corridoi dell’ente comunale, avrebbe chiesto un cambio di forma e di sostanza rispetto agli accordi intercorsi fra l’amministrazione e il suo predecessore Luigi Ficacci. Nel particolare sarebbe richiesto, per ogni evento organizzato nelle piazze cittadine, un progetto della sistemazione degli spazi approvato da un architetto. Il tutto laddove in passato vi era una sorta di imprimatur di massima all’utilizzo delle piazze con, in allegato, l’elenco delle manifestazioni che si sarebbero svolte nelle diverse location.
Questo cambiamento di prassi, quindi, richiede diversi adempimenti in più rispetto al passato ed avrebbe così rallentato un po’ la macchina per l’organizzazione degli eventi di primavera ed estate. Ma il dialogo fra il Comune e la Soprintendenza non si è mai interrotto e si è alla ricerca di un equilibrio che garantisca allo stesso tempo le esigenze della guida delle belle arti e quella del Comune allo svolgimento delle manifestazioni.
Alle spalle di questa situazione il gran numero di lamentele e di esposti che sono stati presentati dai comitati cittadini, che da sempre si lamentano dell’eccessivo proliferare di manifestazioni, a scapito, a detta loro, del decoro e della quiete del centro storico.