Tosca apre le Cartoline pucciniane in piazza

4 giugno 2019 | 14:49
Share0
Tosca apre le Cartoline pucciniane in piazza

Le arie di Giacomo Puccini tornano in piazza. Giovedì (6 giugno) alle 18,15, in piazza Cittadella è in programma il primo appuntamento con le Cartoline pucciniane, selezioni di arie, duetti e concertati accompagnate al pianoforte di fronte alla casa natale del maestro, che oggi ospita il Puccini Museum – Casa natale. Nella suggestiva cornice della centralissima piazza Cittadella, risuoneranno le melodie di Tosca – tra tutte: Recondita armonia, Vissi d’arte, E lucevan le stelle -, accompagnate al pianoforte da Massimo Morelli, creando un’atmosfera magica e irripetibile, che unisce la specialità dei luoghi natali del Maestro alle sue meravigliose musiche. Il concerto è realizzato in collaborazione con il Boccherini di Lucca.

Le Cartoline pucciniane sono realizzate da Fondazione Giacomo Puccini, Teatro del Giglio e Comune di Lucca con il sostegno di Ministero dei beni e delle attività culturali e Regione Toscana e il contributo di Fondazione Cassa di Risparmio di Lucca, Fondazione Banca del Monte di Lucca, Lucar, Unicoop Firenze, Ego Wellness Resort, Manifattura Sigaro Toscano, Lucca Promos, The Lands of Giacomo Puccini, Banco Bpm e Italia Technology Alliance. La foto di scena che accompagna la ‘cartolina’ ritrae – nel ruolo di Floria Tosca – il soprano Olga Romanko, ed è firmata da uno dei più grandi fotografi teatrali italiani, Tommaso Le Pera, autore del servizio fotografico per la messa in scena dell’opera al Teatro del Giglio; lo spettacolo, che debuttò a Lucca nell’ottobre 2002, fu applaudito anche nei teatri di Bergamo, Ravenna, Pisa, Livorno e Novara.
Posto unico 12 euro (ridotto 10 euro per soci Unicoop Firenze). Acquisti on line su www.boxol.it/TeatroDelGiglio o alla Biglietteria del Teatro del Giglio (tel. 0583.465320, email biglietteria@teatrodelgiglio.it). Aggiungendo 5 euro al prezzo del biglietto si può acquistare il pacchetto “concerto + visita guidata al Puccini Museum – Casa natale” (per informazioni: Puccini Museum – Casa Natale tel.0583.584028, info@puccinimuseum.it, www.puccinimuseum.it).