Partono i lavori per sostituire i lampioni al Piaggione

E luce fu. Al Piaggione cominciano gli attesi lavori per rinnovare l’illuminazione pubblica sulla via del Brennero.
L’amministrazione comunale ha infatti deciso di migliorare gli impianti esistenti su via del Brennero, per garantire una maggiore sicurezza a pedoni e automobilisti. E dopo il via libera alcuni mesi fa da parte della giunta al progetto esecutivo, lunedì prossimo (17 giugno) partono i lavori. Nel dettaglio è previsto un intervento da 61.569 euro. L’impianto esistente composto da 17 punti luce è infatti obsoleto. Nel dettaglio, il nuovo progetto prevede la sostituzione di tutti i 17 corpi illuminanti (sei sono già stati realizzati) con apparecchi led da 88w ad alta efficienza luminosa (120 lumen per watt). Saranno smantellati i lampioni esistenti sospesi sulla strada che verranno sostituiti da 11 pali in acciaio. Saranno inoltre integrate e rinnovate tutte le strutture di sostegno e ricollocati due punti luce mancanti. “L’obiettivo – ha spiegato l’assessore alle strade, Celestino Marchini -, è quello di migliorare l’illuminazione e renderla più efficiente ai fini della sicurezza degli abitanti e degli automobilisti che transitano in zona”.
Per consentire i lavori scatteranno anche alcune modifiche alla viabilità. E’ previsto infatti il restringimento della carreggiata e del marciapiede. Lungo il tratto di via del Brennero interessato dai lavori sarà istituito il senso unico alternato e le opere dovrebbero essere ultimate entro il 23 agosto.
Nell’ambito dell’accordo che ha portato al via al cantiere, il Comune ha predisposto anche un piano di interventi che punti non solo alla sicurezza dei pedoni e degli automobilisti ma anche al decoro del centro abitato. Per questa è stata firmata un’intesa con la cittadinanza per realizzare una pista ciclopedonale di collegamento fra via del Brennero e passerella ferroviaria, resa possibile grazie alla concessione dei diritti di passo da parte dei privati.
In paese nei mesi scorsi, c’erano stato polemiche per la decisione di Gesam Gas e Luce di “staccare” la luce su una strada in zona stazione, risultata privata.