
Quasi 735mila euro per le strade del territorio. Tanto la Regione Toscana metterà a disposizione dei vari enti locali della provincia di Lucca per la realizzazione di opere per la messe in sicurezza delle strade urbane. Il bando, al quale in tutto hanno partecipato 73 soggetti, prevedeva il cofinanziamento per un importo massimo di 120mila euro, su progetti finalizzati a prevenire gli incidenti, regolare il traffico, riqualificare il sistema viario, creazione percorsi e corsie preferenziali per bici e pedoni, mettere in sicurezza le due ruote. Molti gli interventi che sono stati finanziati sia nella Piana, che in Versilia e nella Valle del Serchio.
“Portiamo avanti con coerenza – spiega l’assessore al territorio Vincenzo Ceccarelli – la scelta di fare della sicurezza stradale uno dei punti fermi della nostra azione di governo. Tutti gli anni, nonostante le difficoltà ben note dei bilanci pubblici, la Regione è riuscita a finanziare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria sulla viabilità regionale, nonchè interventi di eliminazione di punti critici anche su quella comunale, provinciale e addirittura statale, purchè urbana. Riteniamo che per la sicurezza dei cittadini la prevenzione vada fatta con continuità. Con questo bando finanziamo interventi grandi e piccoli, ma tutti importanti in quanto rimuovono possibili situazioni di rischio e pericolo e utili affinchè i cittadini possano viaggiare su strade più sicure e meglio attrezzate”.
“Opere necessarie per il territorio, che rappresentano opportunità concrete per garantire una maggiore sicurezza stradale e migliorare sensibilmente la viabilità dei mezzi e la mobilità delle persone – commenta Sara D’Ambrosio -. Al bando regionale hanno partecipato sia l’amministrazione provinciale, sulla base anche delle necessità espresse dagli amministratori locali della Piana, sia direttamente i Comuni, per presentare progetti che potessero rendere più sicure e agevoli le strade del nostro territorio. Le risorse ottenute rappresentano un primo passo per risolvere le criticità sulla via Provinciale Romana: qui, infatti, oltre agli spartitraffico, prevediamo di realizzare anche l’illuminazione lungo il tratto di strada che collega via Diaccio al centro abitato del Turchetto sulla Romana stessa. Si tratta di un lavoro di squadra, svolto in sinergia, che continueremo a portare avanti con i sindaci e i consiglieri provinciali per gestire e concludere altre partite strategiche”.
Questi nel dettaglio tutti gli interventi finanziati: alla Provincia di Lucca 55mila euro per la realizzazione di isole spartitraffico ed opere di pubblica illuminazione nelle aree di intersezione tra via Diaccio e Corte Beniamino lungo la SP3 e SP61; ad Altopascio finanziamento da 47.500 euro per la realizzazione di un percorso pedonale sicuro in località Michi; a Barga 75mila euro per la riqualifiazione della strada comunale Piangrande Sud; a Castelnuovo Garfagnana 75mila euro per il miglioramento della sicurezza stradale nel tratto urbano della SP13 di Arni in viale Pascoli; a Minucciano 74.900 euro per il secondo lotto di completamento della realizzazione di un percorso protetto per pedoni nella frazione di Pieve di San Lorenzo; a Montecarlo 17.500 euro per la realizzazione di marciapiedi e di un attraversamento pedonale luminoso in località Turchetto; a Pietrasanta 75mila euro per la messa in sicurezza dell’intersezione a raso tra via Marconi e via Avis Donatori di sangue tramite la realizzazione di una rotatoria compatta; a Pieve Fosciana 75mila euro per la messa in sicurezza del tratto urbano della SP72 delle Radici, tra il bivio Sillico e via San Giovanni.
A queste si aggiungono le risorse che la Regione ha assegnato agli enti locali interessati per interventi che riguardano tratti urbani di strade regionali. Al Comune di Castelnuovo Garfagnana 120mila euro per il miglioramento della sicurezza stradale nel tratto urbano della SR445 della Garfagnana tra il chilometro 24+750 e il chilometro 24+900; altri 120mila euro sono stati assegnati al Comune di Piazza al Serchio per il miglioramento della sicurezza stradale nel tratto urbano della SR445 della Garfagnana tra il chilometro 40+150 e il chilometro 40+350.
Grande soddisfazione per l’arrivo di questi finanziamenti è stata espressa del presidente della Provincia Luca Menesini e dai tre consiglieri provinciali Sara D’Ambrosio, Andrea Carrari e Maurizio Verona che hanno rispettivamente la delega alla viabilità nella Piana di Lucca; in Mediavalle e in Garfagnana, e infine alle strade della Versilia.