Mercato contadino, 13 nuovi banchi al Foro Boario

10 luglio 2019 | 13:33
Share0
Mercato contadino, 13 nuovi banchi al Foro Boario

Aumentano i banchi del mercato contadino al Foro Boario. E non solo: anche la tipologia di prodotti che potrà essere venduta verrà ampliato. Questa la decisione della giunta Tambellini, che ieri (9 luglio) ha approvato una delibera che porta a 32, dagli attuali 19, i posteggi disponibili per gli operatori, diversificando al contempo l’offerta merceologica.

I 13 nuovi posteggi introdurranno la vendita di carne, piante aromatiche, formaggio caprino, seta, pane, farine e pasta secca, birra, prodotti per la pulizia e la cura della casa e della persona di derivazione agricola, sottolio e conserve. Si tratta di un provvedimento a favore dei prodotti di qualità a filiera corta. “Dopo l’approvazione del piano del commercio su aree pubbliche – spiega l’assessore alle attività produttive, Valentina Mercanti – che ci consente di mettere ordine e dare una prospettiva di stabilità decennale ai nostri mercati, andiamo avanti nell’attività di valorizzazione, promozione e sostegno di ciascuno di essi. La delibera che riguarda il mercato contadino va in questa esatta direzione, consentendo agli operatori di ampliare l’offerta dei prodotti e rafforzando in questo modo l’appuntamento settimanale al Foro Boario. La città ha dimostrato di apprezzare la filiera corta e la qualità dei prodotti del territorio – aggiunge Mercanti – come si è potuto ben vedere nell’occasione del compleanno del Foro Boario lo scorso 8 giugno. Una festa molto partecipata dalla cittadinanza, ma anche dai ristoratori e dai rivenditori che da dieci anni si servono dai nostri produttori agricoli. Il compleanno è stata anche l’occasione per lanciare una piccola sfida culinaria tra i ristoratori con piatti ‘originali’ preparati con i prodotti offerti dai contadini: sfida vinta dall’Osteria del Manzo con una bruschetta con pane integrale, crema di zucchine e acciughe alla scapece”. Il mercato contadino si svolge il mercoledì e il sabato mattina dalle 8 alle 13. A breve alla delibera di giunta seguirà la pubblicazione di un bando pubblico rivolto agli operatori per partecipare all’assegnazione dei 13 nuovi posteggi in base alle categorie merceologiche predefinite.