
Il progetto dello Steccone, il parco Montagnola e la Scuola Innovativa. Saranno questi i temi al centro del dibattito nel prossimo Consiglio comunale aperto programmato per mercoledì 31 luglio a partire dalle 20. Una seduta che promette di essere molto calda date le polemiche degli ultimi mesi legate agli sviluppi del progetto Quartieri Social per San Concordio. Anche i privati cittadini potranno intervenire nel dibattito: ci sarà tempo fino alle 13 di lunedì (29 luglio) per segnalare la propria richiesta di intervento.
I rappresentanti delle varie associazioni, comitati e portatori di interessi qualificati potranno inviare la loro richiesta di partecipazione all’indirizzo mail ufficiopresidenzaconsiglio@comune.lucca.it
La richiesta dovrà indicare – oltre al nome e cognome, ai recapiti telefonici e di posta elettronica, associazioni o comitati rappresentati – le motivazioni a supporto della congruità della richiesta di partecipazione, che sarà successivamente vagliata dalla Commissione dei presidenti dei gruppi consiliari.
Soddisfazione per la convocazione da parte dell’opposizione: “”La seduta del 31 luglio alle 20,30 si terrà infatti grazie ad una nostra richiesta, per la quale abbiamo raccolto le firme necessarie – spiegano i gruppi consiliari di partiti e liste civiche di centrodestra (Lega, Fratelli d’Italia, Forza Italia, Lucca in Movimento, SiAmoLucca) Movimento 5 Stelle e CasaPound – Ci auguriamo un’ampia partecipazione dei cittadini che, attraverso comitati e associazioni, potranno prendere la parola. Al tempo stesso, attraverso una presentazione mai fatta purtroppo, si potranno conoscere dettagli precisi sugli interventi riguardanti ex Steccone, Montagnola e scuola innovativa. Riteniamo che fare intervenire direttamente i residenti sia fondamentale, soprattutto quando i progetti sono calati dall’alto come spesso accade con l’amministrazione Tambellini”.