
L’ex Cavallerizza presa d’assalto per le visite serali al Museo della follia. Una iniziativa che ha riscosso un grande successo quella di ieri (3 agosto), quando la mostra itinerante firmata da Vittorio Sgarbi ha aperto i battenti fino a mezzanotte. E tantissimi non hanno perso l’occasione. Agli ingressi, turisti e lucchesi in coda fino dalle prime ore della sera, per visitare l’allestimento.
Una esposizione che ha già interessato oltre 47.000 visitatori in cinque mesi. Un labirinto di oltre 200 opere tra dipinti, fotografie, sculture, oggetti e installazioni multimediali sul tema della follia.
“Entrate, ma non cercate un percorso, l’unica via è lo smarrimento”. È questa la condizione ideale per affrontare l’intimo rapporto tra arte e follia che si snoda nel labirinto sensoriale del museo.