
Ultimo weekend per la 48esima Sagra della zuppa alla paesana a Santa Maria del Giudice. Con venerdì (16 agosto), sabato e domenica si conclude questa importante manifestazione.
Naturalmente sugli stand oltre alla famosissima zuppa alla paesana, tanti altri piatti tipici locali, come tortelli al ragù, roastbeef, grigliato misto, bistecche, polletti, specialità alla brace e, a grande richiesta il famoso baccalà marinato. Per i più golosi, la torta con i becchi fatta in casa, sia di cioccolato sia di verdura, il tutto annaffiato con buon vino, e infine spumante e caffè.
Per l’intrattenimento venerdì si esibisca la scuola di ballo Alchimia Dance. Sabato Lorenzo Torelli dj, domenica la sfilata del bastardino e non. Venerdì e domenica, inoltre, si esibiranno due famose orchestre.
Il ricavato delle serate, come ogni anno, andrà a beneficio delle opere parrocchiali di Santa Maria del Giudice.
“Il comitato – scrivono gli organizzatori – ringrazia gli sponsor e tutti quelli che hanno dato lustro alla sagra con la loro presenza e alle persone che volontariamente hanno prestato la loro opera per l’ottima riuscita della manifestazione: i cuochi, i griglisti, i baristi, gli addetti alle patatine e alla distribuzione della merce, le responsabili della pista da ballo, i cassieri, i ragazzi al servizio tavoli, il gruppo donatori di sangue Fratres, le maestre della scuola materna, tutti quelli che hanno lavorato dietro le quinte e la cui opera è stata determinante per la buona riuscita della sagra. Un ringraziamento particolare va sia ai coordinatori sia al nostro presidente don Emiliano Lovi”
Un grazie di cuore ai Giornalisti che ogni settimana hanno pubblicato i nostri articoli contribuendo alla splendida riuscita della 48a SAGRA della ZUPPA alla PAESANA.