Liberazione, Lucca ricorda il finanziere Gaetano Lamberti

Commemorazione oggi (10 settembre) alle 18 a piazzale Verdi dove verrà ricordato il sacrificio compiuto dell’appuntato Gaetano Lamberti (medaglia di bronzo al valor militare della Guardia di Finanza) ferito in battaglia nelle vicinanze di porta Sant’Anna e deceduto il 7 settembre del 1944. I soci dell’Associazione nazionale finanzieri d’Italia, assieme al comando provinciale della Guardia di finanza, ricorderanno questo sacrificio con tutti gli onori che merita, avendo egli sacrificato la vita per la liberazione di Lucca e dell’Italia.
Nel corso della cerimonia, sulle note della Canzone del Piave verrà deposta da due finanzieri in alta uniforme una corona di alloro, alla presenza delle massime autorità civili e militari della Provincia di Lucca. Verrà intonato il silenzio d’ordinanza al termine del quale il vescovo Paolo procederà alla benedizione della lapide posta a perenne ricordo.
La lettura della preghiera del finanziere anticiperà un breve intervento del colonnello Massimo Mazzone che passerà la parola al sindaco di Lucca, Alessandro Tambellini, per un breve discorso che chiuderà la cerimonia.
Alla ricorrenza sarà presente la figlia del militare ucciso in battaglia (aveva tre anni quando ha perso il papà), Bianca Maria Lamberti ed il nipote, ispettore di polizia Gaetano Ramini, che mai hanno dimenticato il sacrificio compiuto dal loro congiunto per la Liberazione di Lucca.