Lucchese, concessione di 3 anni per il Porta Elisa

11 settembre 2019 | 14:43
Share0
Lucchese, concessione di 3 anni per il Porta Elisa

Una concessione di tre anni per lo stadio di Porta Elisa e i campi 1 e 2 dell’acquedotto. È quanto previsto dallo schema di concessione approvato dall’amministrazione comunale per la società sportiva Lucchese 1905. La concessione avrà una durata di tre anni, dal 2019 fino alla stagione 2021/2022. Un tempo che l’amministrazione comunale ha ritenuto necessario per consentire alla società di realizzare il progetto sportivo presentato. Il Comune ha richiesto alla società una polizza fideiussoria di 20mila euro, oltre a un canone d’uso di 3mila euro annui.

Riguardo allo stadio di Porta Elisa, non rientrano nella concessione l’impianto e i locali per apparati tecnici Vodafone e Tim e l’impianto sportivo posto al lato est dello stadio dove si trova l’accademia del calcio. I locali annessi alla curva ovest dovranno continuare ad ospitare la raccolta di cimeli e di testimonianze della storia del sodalizio sportivo, curata e gestita dalla società Lucca United. I costi relativi alla custodia e alla pulizia dei beni concessi, alla manutenzione degli impianti e all’ordinaria manutenzione del campo da gioco saranno a carico della società Lucchese mentre l’amministrazione comunale si farà carico degli interventi relativi a modifiche strutturali, al rifacimento totale del terreno di gioco e al mantenimento delle condizioni di agibilità e di esercizio dell’impianto. La società Lucchese potrà quindi, come già annunciato, presentare all’amministrazione comunale il progetto definitivo per il rifacimento dello stadio di Porta Elisa.
Un passo in avanti per il ritorno a ‘casa’ della squadra rossonera.