Ricordato il finanziere che salvò Manifattura dai tedeschi






Il finanziere Gaetano Lamberti ha difeso, insieme ai suoi compagni, l’area della Manifattura tabacchi di Lucca dall’attacco tedesco, dimostrando forte senso del dovere e determinazione. Nella notte tra il 4 e il 5 settembre del 1944 venne ferito gravemente da un fitto fuoco di fucileria e artiglieria nemica, perdendo la vita due giorni dopo. Lucca, ieri (10 settembre), ha voluto rendere onore alla figura del finanziere medaglia di bronzo al valor militare.
Alle 18 è stata deposta una corona di alloro alla lapide marmorea posta in prossimità di porta Sant’Anna e alla cerimonia sono intervenute le massime autorità civili, militari e religiose della provincia di Lucca, le associazioni combattentistiche e d’arma, nonché la signora Biancamaria Lamberti, figlia del decorato, che ha trattenuto a stento l’emozione quando il sindaco di Lucca Alessandro Tambellini, ne ha ricordato la vicenda. La cerimonia si è conclusa con la lettura della preghiera del finanziere da parte dell’arcivescovo di Lucca Paolo Giulietti.