Sindaco guida corteo di trattori per il campo di calcetto

13 settembre 2019 | 16:31
Share0
Sindaco guida corteo di trattori per il campo di calcetto

Tra le principali iniziative organizzate dai firmatari del patto dell’amministrazione condivisa Custodia e salvaguardia del campetto di calcio a S. Maria a Colle e intitolato a Mario Fambrini, domenica mattina (15 settembre) prenderà il via il primo corteo dei trattori dell’Oltreserchio.

I mezzi agricoli transiteranno in alcune viabilità che ricadono nelle frazioni di Santa Maria a Colle, Nozzano San Pietro e Nozzano Castello. Il ritrovo dei circa trenta mezzi agricoli che si sono prenotati è previsto a partire dalle 9 al campino Mario Fambrini (a margine di via della Chiesa di S. Maria a Colle), da dove partiranno alle 10 seguendo un percorso che si snoda nella via di Fregionaia, via della Bordogna, via di Balbano, via di Nozzano Nuovo, via di Poggio, via di Nozzano Vecchio, via dei Bollori, Traversa I° di via dei Bollori, via della Torre, via Vecchia della Chiesa, via di S. Maria a Colle con ritorno, previsto per le 12 al Campino Mario Fambrini, dove sarà posizionata una vecchia mietitrebbiatrice.
Al primo raduno dei mezzi agricoli dell’Oltreserchio, ha dato la sua adesione il sindaco Alessandro Tambellini che aprirà il corteo alla guida di un suo trattore e, al ritorno i mezzi agricoli e i partecipanti riceveranno la benedizione dall’arcivescovo Paolo Giulietti e dal Parroco Don Pierluigi D’Antraccoli. Nell’attesa tutti i mezzi vengono lavati e lucidati, pronti per fare la loro bella figura nel loro primo corteo che vedrà sfilare alcuni vecchi Fiat, Lamborghini e Landini a testa calda assieme a molti trattori moderni. Alle 13 trattoristi, famiglie ed amici sono invitati al pranzo contadino che si terrà nel Parco Giochi intitolato all’ex vigile del fuoco, Domenico Blefari, in località Case Nuove a Santa Maria a Colle.