Musica al museo, successo con abiti collezione Frediani

22 settembre 2019 | 18:31
Share0
Musica al museo, successo con abiti collezione Frediani
Musica al museo, successo con abiti collezione Frediani
Musica al museo, successo con abiti collezione Frediani
Musica al museo, successo con abiti collezione Frediani
Musica al museo, successo con abiti collezione Frediani
Musica al museo, successo con abiti collezione Frediani

Grande successo per l’iniziativa Musica al museo svoltasi ieri (21 settembre) al museo nazionale di Palazzo Mansi, organizzata in occasione delle giornate europee del patrimonio, il cui tema scelto per quest’anno è stato Uno due tre … Arte! Cultura ed intrattenimento.

Il pubblico ha potuto ammirare due preziosissimi abiti di corte, di certa committenza principesca, del primo periodo Impero, accompagnati dal loro manto, di proprietà del Comune di Lucca, realizzati in tulle di seta e lamine di argento, concessi in deposito a lungo termine, come atto di generosità verso la città di Lucca, dalla collezionista ed antiquaria lucchese Renata Frediani che, da studiosa del periodo Impero, ne ha curato la visita guidata illustrandone le peculiarità stilistiche, introducendo così i visitatori alla bellezza del mondo napoleonico ed ai fasti della corte di Elisa Baciocchi, principessa di Lucca e Piombino e granduchessa di Toscana.
A seguire il concerto per quartetto di archi, offerto dal Circolo degli amici della musica Alfredo Catalani, eseguito dalla Camerata medicea (Giacomo Rafanelli violino, Tommaso Vannucci violino, Antnio Flavio Pavani viola, Beatrice Guarducci violoncello) e dal soprano Silvia Pantani. Le musiche di Haydn, Boccherini, Beethoven, Paganini, Schubert, Catalani e Puccini hanno incantato il pubblico presente introducendolo in un percorso musicale che ha saputo illustrare il passaggio dal Neoclassicismo al Romanticismo.