Liberazione, Lucca ricorda il tenente Martinelli

27 settembre 2019 | 12:02
Share0
Liberazione, Lucca ricorda il tenente Martinelli

Un pezzo della Liberazione della città rivive in una iniziativa in programma lunedì (30 settembre) alle 17,30 nella Casa della memoria e della pace al Castello di Porta San Donato nuova (sulle Mura). L’incontro si intitola Lucca ricorda il tenente Giuseppe Martinelli deceduto il 15 agosto 1944 nel corso della guerra di Liberazione. Dopo i saluti istituzionali il Colonnello Vittorio Lino Biondi ricorderà il coraggioso combattente lucchese.

Giuseppe Martinelli, nato a Lucca il 25 giugno del 1921, durante la seconda guerra mondiale fu inquadrato nel 184esimo reggimento paracadutisti Nembo come sottotenente (sarà nominato tenente solo post mortem). Nei primi giorni di agosto si trovò impegnato con i suoi uomini in combattimento diretto contro le truppe tedesche nei pressi di Castellone di Suasa, un comune in provincia di Ancona. Colpito gravemente durante un’azione incitò coraggiosamente i compagni ad abbandonarlo sul campo e a proseguire l’azione contro i nemici. La sezione di Lucca della associazione nazionale Paracadutisti d’Italia non ha mai dimenticato questo sfortunato e valoroso paracadutista lucchese. Negli anni, di concerto con le varie amministrazioni si sono succeduti eventi e memorie a lui dedicati. L’amministrazione comunale, nell’ambito del 75esiamo anniversario della Liberazione di Lucca ha inteso rivolgere una particolare attenzione questo personaggio, proponendo la intitolazione di una prossima opera pubblica e reiterando la richiesta – già avanzata da anni al Ministero della difesa – di conferire una decorazione al valor militare.